Dintorni

Alcuni suggerimenti….

Spiagge nella zona

Baia di Foki

A pochi passi dalla villa, una bellissima spiaggia, con acqua limpida e una grotta da esplorare e da cui tuffarsi. La taverna Foki, tipica e tradizionale, è molto frequentata.

Spiaggia di Dafnoudi

Una bellissima baia, protetta dal vento di maestrale. È presente una piccola e graziosa grotta, facile da esplorare. Si può raggiungere la spiaggia dal villaggio di Antipata, con una breve passeggiata nel bosco o noleggiando una barca

Spiaggia di Kimilia

Il sentiero per raggiungere Kimilia attraversa il bosco: anche se la passeggiata non è molto agevole, vale la pena di raggiungere una delle baie più belle del nord di Cefalonia. C’è anche un sentiero che collega la spiaggia di Emplisi a quella di Dafnoudi.

Spiaggia di Emplisi

Facile da raggiungere, circondata da bianche scogliere piatte, è una grande baia, con acqua bassa, adatta ai nuotatori principianti. Un piccolo chiosco per cibo e bevande agevola il soggiorno.

Agia Jerusalim

Una grande spiaggia, con noleggio di sdraio e ombrelloni. Odysseas, una tipica taverna, è a pochi passi di distanza.

Spiaggia di Alaties

Una piccola e graziosa spiaggia, con una vista panoramica su Assos e sulla penisola di Lixouri. Adiacente ad una grande scogliera bianca, dove i locali erano soliti raccogliere il sale. Dal ristorante Alati, sopra la spiaggia, si può godere di una romantica vista del tramonto

Spiaggia di Myrtos

A mezz’ora di macchina da Tselentata si raggiunge Myrtos, una delle spiagge greche più famose. È attrezzata con noleggio di sdraio e ombrelloni.

Spiaggia di Antisamos

Questa spiaggia, vicino a Sami (a circa un’ora di macchina dalla villa), è una delle più famose dell’isola. È nota per il film “Il mandolino del capitano Corelli” con Nicolas Cage. Ci sono ristoranti, bar, noleggio di sdraio e ombrelloni e diverse attrazioni per i giovani.

Luoghi da vedere

Fiskardo

Il porto più famoso delle Isole Ionie, meta ambita per barche a vela e yacht. Un luogo vivace e alla moda per passeggiare, cenare, fare shopping, ma anche visitare diversi siti archeologici.

Assos

Un pittoresco villaggio in una piccola penisola, dominato da una fortezza veneziana del XVI secolo. Un sentiero ripido ma lastricato raggiunge il castello in circa 40 minuti, ma la vista mozzafiato merita la passeggiata.

Lago Melissani

Appena fuori Sami, la grotta di Melissani, circondata da alberi e boschi,  racchiude un lago. La visita è possibile a bordo di una piccola barca a remi.

Grotta di Drogarati

Una grotta profonda 60 metri con impressionanti formazioni di stalattiti e stalagmiti. Ha una temperatura costante di 18°C e un’umidità del 90%. Occasionalmente vengono eseguiti concerti nella “Sala dell’Apoteosi”, la sala principale della grotta.

Castello di San Giorgio

Il castello fu costruito 800 anni fa dai veneziani, su una collina alta 320 metri, non lontano da Argostoli. Il castello è stato la capitale di Cefalonia per secoli.

Monte Ainos

La montagna più alta dell’isola (si pronuncia “Enos”), è alta 1628 metri. È un parco nazionale, ricco di alberi, in particolare l’Abies cephalonica, esclusivo dell’isola. La vista che si può godere dalla cima, raggiungibile tramite una grande strada, spazia sulla metà meridionale dell’isola.

Argostoli Debosset bridge

Argostoli

La città principale dell’isola, con circa 25000 abitanti. Famoso il ponte di pietra, lungo 690 metri, che attraversa la laguna, progettato dall’architetto Charles De Bosset nel 1813, durante il protettorato inglese. La laguna è piena di uccelli, anatre, cigni, svassi… Ai turisti piace dare da mangiare agli uccelli; è molto importante per la loro sicurezza offrire loro solo verdure.

Tartarughe ad Argostoli

Nella laguna di Koutavos, al centro di Argostoli, dove attraccano le barche dei pescatori, ogni giorno si possono vedere le tartarughe (Caretta Caretta), nutrite dai pescatori che puliscono le loro reti. Non è insolito incontrare una tartaruga anche in mare aperto.

Torna in alto